Posso fare ricorso contro un ban?
Sì, assolutamente!
Seppur estremamente raro, è possibile che il nostro sistema anti-cheat rilevi un falso positivo o che il nostro team di supporto prenda una decisione errata.
Se ritieni di aver ingiustamente ricevuto un ban, ti incoraggiamo a inviare una richiesta al nostro team di supporto. Prima di procedere all'invio di una richiesta, però, il nostro consiglio è di continuare la seguente lettura, dato che potrebbe aiutarti a rendere più efficace il tuo ricorso.
In caso di ricorso, sincerità e onestà sono un must.
Apprezziamo l'onestà e, a volte, quello che è stato percepito come un exploit mirato, potrebbe essere stato un semplice errore da parte di chi ha commesso l'exploit.
Se nel tuo ricorso adotterai un approccio basato su onestà e sincerità, allora sì che partirai col piede giusto col nostro staff di supporto.
Per presentare il miglior ricorso possibile, prova a ripensare ai cambiamenti che potresti aver apportato al gioco di recente o a ciò che hai detto di fraintendibile e che potrebbe essere alla base del ban che hai ricevuto.
Poi facci sapere perché ritieni che il ban sia un errore.
Alcune cose da tenere a mente quando si presenta un ricorso:
- Il team di supporto non potrà condividere né il tipo di cheat rilevato né la metodologia di rilevamento impiegata.
- Un cheat è un cheat: anche se l'hai usato solo una volta o solo per provarlo, resta comunque punibile con un ban a vita.
- Alcuni cheat funzionano su più giochi. Anche se non l'hai usato in Bloodhunt, il sistema anti-cheat può comunque bannarti se il cheat viene rilevato sul tuo sistema.
- Sei responsabile di ciò che accade sul tuo account: anche se a usare il cheat è stato un tuo amico o chicchessia, sei comunque passibile di ban a vita.
- Se il tuo ricorso viene rifiutato, ti preghiamo di non creare un nuovo ricorso subito dopo, a meno che tu non abbia prove inconfutabili sull'erroneità della decisione. La creazione di un doppio ricorso non fa che rallentare il processo.